Cantori delle Nevi

Sommario

Principato
Tipo di Carriera
Ranghi di Autorità
Descrizione
Cantori delle Nevi di chiara fama
Novità e Dicerie
Vedi anche il Principato di Altabrina: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte del Principe

external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina



In una terra dove la scrittura semplicemente non esiste, la trasmissione del sapere è affidata a uomini e donne dotati di una memoria infallibile e della capacità di ammaliare i loro ascoltatori con il solo potere della voce. Essi sono i Cantori delle Nevi e il loro compito è viaggiare, conoscere e apprendere per poi raccontare ciò che hanno visto. Dalle loro labbra sgorgano suoni d’incredibile dolcezza e d’indicibile orrore capaci d’ingannare gli uomini e di confonderne le menti, suscitando furia, amore, compassione. I Cantori sono altresì uomini di mondo e spesso aggiungono alle proprie capacità di aedi quelle tipiche dei mercanti.
Fiordigelo.jpg
Una tipica Cantrice delle Nevi, Fiordigelo del Clan della Lince

Principato
Altabrina

Tipo di Carriera
Mago

Ranghi di Autorità
Cantore - Alfiere - Maestro Cantore

Descrizione

La magia di Altabrina è un’arte selvaggia e libera, legata all’antico culto degli spiriti e che trae il suo potere dal Patto del Vento. I sortilegi dei Cantori delle Nevi hanno una forte componente vocale e possono controllare le emozioni più forti, dall’amore ispirato e invincibile al terrore cieco che paralizza e annichilisce. Viaggiatori e versatili, i maghi brinnici sono coloro che hanno l’incarico di raccontare le Terre Spezzate al popolo di Altabrina, e farsene voce presso le genti attraverso ballate e canzoni tradizionali. Custodi delle leggende, dotati di grande memoria e di capacità oratorie e ammaliatrici, i Cantori delle Nevi sono temuti come maghi ed apprezzati come viaggiatori e profondi conoscitori del mondo.

Cantori delle Nevi di chiara fama

  1. Civetta Selvaggia
  2. Primaluna del Clan della Lince


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] " )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano